È come se stessi per aprire un libro nuovo di zecca, con pagine bianche pronte per essere riempite di storie, avventure e sogni. Il mondo ha trattenuto il respiro, in attesa del cosiddetto “bug del millennio”, o “Y2K”. Ma poi, come per magia, tutto è andato per il meglio. È un po’ come quando superiamo un esame difficile a scuola, hai presente? Quel senso di sollievo e di felicità. Mi viene in mente una frase di un fumetto Marvel che ho letto: “Una vittoria ha più significato quando è conquistata dalla forza delle tue braccia, l’ingegnosità del tuo cervello!”.
Mi sveglio con questa sensazione di rinascita, come se avessi attraversato un ponte invisibile che mi ha portato dal vecchio al nuovo, dall’incertezza alla speranza. Il sole del primo giorno del 2000 filtra attraverso la finestra, illuminando la stanza con una luce dorata. È come se il mondo intero fosse avvolto in un manto di possibilità infinite.
Ricordo i giorni precedenti, le previsioni catastrofiche, l’ansia collettiva che si poteva quasi toccare con mano. Il “bug del millennio” doveva essere l’Apocalisse tecnologica, il crollo di un sistema che avevamo costruito con tanta cura e dedizione. Eppure, come in una narrazione epica, gli esseri umani hanno dimostrato ancora una volta la loro straordinaria capacità di superare gli ostacoli. Penso a come mi sentivo allora, con il cuore che batteva forte, pronto a tutto eppure consapevole che non potevamo fare altro che aspettare. È stato un momento di rara solidarietà, di collettivo abbraccio nell’incertezza. Come un bambino che si aggrappa alla mano della madre, abbiamo stretto i denti e sperato per il meglio.
Oggi, però, è un giorno nuovo. Un giorno che segna non solo l’inizio di un anno, ma di un’intera era. E io mi sento parte di qualcosa di grande, di immenso. Penso alle cose che voglio fare, ai sogni che voglio realizzare, alle sfide che voglio affrontare.
La mia lista per il 2000:
Scrivere un libro. Voglio raccontare storie, le mie storie, quelle degli altri, quelle che mi passano per la mente e quelle che ancora non conosco. Voglio che le parole prendano vita, che i lettori possano sentire quello che sento io, vedere quello che vedo io.
Viaggiare. Il mondo è grande e io voglio vederlo tutto. Voglio perdermi nei vicoli di Parigi, sentire il vento sul viso in Patagonia, assaporare il cibo di strada a Bangkok. Ogni luogo ha una storia da raccontare e io voglio ascoltarla tutta.
Imparare una nuova lingua. Ogni lingua è una porta aperta su un nuovo mondo, un nuovo modo di pensare, di vedere la realtà. Voglio imparare il francese, la lingua dell’amore e della rivoluzione.
Fotografare. Voglio catturare momenti, emozioni, frammenti di vita. Una foto può raccontare una storia intera, può fermare il tempo, può fare rivivere un ricordo. Voglio imparare a vedere attraverso l’obiettivo, a cogliere l’attimo fuggente.
Fare volontariato. Voglio dare qualcosa in cambio, fare la mia parte per rendere il mondo un posto migliore. Aiutare chi è in difficoltà, essere una mano tesa, un sorriso nel momento del bisogno.
In questo primo giorno del duemila, mi sento piena di energia, di voglia di fare, di cambiare, di crescere. È come se il passato fosse un vecchio cappotto che lascio cadere a terra, pronto a indossare qualcosa di nuovo, di più adatto a me. E mentre il sole continua a salire nel cielo, mi rendo conto che ogni giorno è una nuova possibilità, un nuovo inizio. Sta a noi decidere come riempire le pagine bianche del nostro libro. Sta a noi scegliere se scrivere una storia di paura o di coraggio, di rassegnazione o di speranza.
Io scelgo la speranza. Scelgo il coraggio. Scelgo di vivere ogni giorno come se fosse un dono, una possibilità unica e irripetibile. Perché, alla fine, è questo che siamo: storie in continua evoluzione, pronte a essere scritte, lette e vissute.
Cin Cin
• remember me
Eclipse •
• remember me •
• Eclipse •

Eclipse
Ogni parola in questo blog nasce dalle mie esperienze e riflessioni. Scrivo per passione, non per professione, perché è il mio modo di respirare. La tua privacy è importante: le informazioni condivise saranno trattate con riservatezza.Per maggiori dettagli, consulta la mia Informativa sulla Privacy.
Eclipse ~ Eclixar.
0 Comments:
Post a Comment